Classe 1972, appassionato di sport fin da ragazzo mi dedico soprattutto di Arti Marziali e Discipline Orientali.
Da adolescente pratico Kung Fu con il M° Marco Caporale e partecipando alle competizioni nazionali FIWuK mi guadagno il 2° e 3° posto nelle specialità Bastone e Sanda; mi dedico anche al Tai Chi Quan con la Gran Maestra Lee Rong Mei diventando Istruttore in entrambe queste discipline cinesi, e poi all' Yi Quan ed al Ba Gua con il M° Yang Lin Sheng graduandomi 3° Duan. In ambito giapponese invece mi dedico al Jujitsu, diventando Istruttore e poi Maestro 5° Dan per l'Ente di Promozione Sportiva UISP APS, del quale da anni faccio parte del Coordinamento Tecnico di Settore Nazionale e tengo lezioni specifiche sulla preparazione fisica, atletica e mentale nelle Discipline Orientali.
Seguendo la mia passione per lo sport ed il movimento mi sono laureato in Scienze Motorie, Sportive e della Salute (L-22) presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo con votazione 110/110, difendendo una tesi dal titolo “COESIONE, AUTOREGOLAZIONE E SELF-CONFIDENCE IN ETA' EVOLUTIVA: IL RUOLO DELLE DISCIPLINE ORIENTALI”. Vengo quindi accettato come Cultore della Materia per i corsi di "TTD ATTIVITÀ MOTORIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA" M-EDF/01 presso la stessa Università dalla Prof.ssa Manuela Valentini, sia della Scuola di Scienze della Formazione (L-19) che di Scienze Motorie (L-22). All'interno di questo percorso, ancora attivo, collaboro alla pubblicazione di articoli e review su riviste internazionali.
Ininterrottamente dal 1995, insegno Discipline Orientali ed Arti Marziali nelle palestre e Dojo della provincia pesarese, avendo ricoperto negli anni sia il ruolo di allenatore/istruttore che di dirigente societario e presidente.